26 luglio 2025

«Quando pregate, dite: "Padre..."» (Lc 11,2)

 


🌿 Benvenuto nella meditazione di Lc 11,1-13

In questa pagina del vangelo di Luca, Gesù ci conduce al cuore della preghiera: non un rituale da ripetere, ma una relazione da vivere. È il discepolo stesso a chiedere: «Signore, insegnaci a pregare…», e Gesù risponde donando una preghiera semplice, che inizia con una parola sola ma decisiva: Padre.

Questa meditazione nasce dal desiderio di fermarsi davanti a quel "Padre" con lo stupore di chi scopre di essere figlio. Non per trovare una formula da ripetere meccanicamente, ma per tornare all’essenziale, per ascoltare, lasciarsi provocare, e imparare a chiedere, cercare e bussare con fiducia.

🔍​ Clicca 👉 QUI per leggere la mia meditazione completa.


Carmelo Vitellino

23 luglio 2025

I Salmi: pane per l'anima

Un impegno per l’estate



Spesso pensiamo di conoscere i Salmi. Li ascoltiamo, li recitiamo…
Ma se non fossero solo antiche preghiere da ripetere?
E se fossero invece Parola viva, capace di trasformare la nostra vita?

In questa meditazione, partendo dal Salmo 1, ti invito a scoprire la vera natura del Salterionon una semplice raccolta di preghiere, ma una Toràh (Legge) meditata, un nutrimento per l’anima, come il pane per il corpo.

E per questa estate, ti propongo un cammino semplice e profondo:

📖 pregare un salmo ogni mattina e ogni sera, per lasciare che la Parola ci plasmi, ci sostenga, ci rinnovi.

✨Lasciati guidare dalla voce dei Salmi… e scopri che l’uomo vive di ogni parola che esce dalla bocca di Dio.

🔍​ Leggi 👉 QUI la mia meditazione completa.


Carmelo Vitellino


19 luglio 2025

«Una cosa sola è necessaria» (Lc 10,42)

Ritrovare l’essenziale nel caos quotidiano


🌿 Benvenuto nella meditazione di oggi

📖 Lc 10,38-42

🧘‍♀️ Tema centrale:

L'ascolto di Cristo nel cuore del nostro affanno quotidiano.

🕊️ Per chi è questa meditazione?

Per chi è stanco, agitato, in ricerca…
Per chi desidera imparare a fermarsi e ascoltare.

🔍​ Leggi 👉 QUI la mia meditazione completa.


Carmelo Vitellino

13 luglio 2025

«Va' e anche tu fa' così!» (Lc 10,37)

Amare non è un sentimento: è un passo verso l’altro




🌿 Benvenuto nella meditazione di oggi

📖 Lc 10,25-37

Chi è il mio prossimo?

Una domanda antica, ma più urgente che mai.
In un tempo in cui vediamo tanto, ma ci fermiamo poco, Gesù ci racconta una parabola che è un invito a rallentare, a guardare davvero, a lasciarci ferire dalla compassione.

Questa meditazione nasce dal desiderio di ascoltare il Vangelo non come un racconto, ma come una chiamata personale.

Perché la misericordia non è un sentimento da provarema una scelta da compiereUn passo da fare. Un altro da raggiungere.

Non una bella storia, ma un'esortazione a vivere con cuore aperto e mani operose.

🕊️ Lasciati toccare. Lasciati inquietare. Poi alzati e va’. Anche tu fa’ così.

🔍​ Leggi 👉 QUI la mia meditazione completa.


Carmelo Vitellino

06 luglio 2025

«Rallegratevi perché i vostri nomi sono scritti nei cieli» (Lc 10,20)

Non cercare gloria altrove:
il tuo nome è già scritto nel cuore di Dio


🌿 Benvenuto nella meditazione di oggi

📖 Luca 10,1-12.17-20

“La messe è abbondante, ma sono pochi gli operai”

In questo brano del Vangelo, Gesù ci invita ad uscire, ad andare, a fidarci.
Ci manda come portatori di pace, anche quando ci sentiamo fragili come agnelli.
Ci ricorda che la vera gioia non nasce dal successo, ma dal sapere che siamo scritti nei cieli, nel cuore di Dio.

👉 In questa meditazione troverai:

  • una lectio guidata con versetti-chiave

  • spunti per la meditazione personale

  • una parola da custodire

  • una preghiera 

  • e un invito concreto all’azione.

Che questa Parola ti raggiunga, ti illumini e ti metta in cammino.

🔍​ Leggi 👉 QUI la mia meditazione completa.


Carmelo Vitellino


28 giugno 2025

«Ma voi, chi dite che io sia?» (Mt 16,15)

Gesù ci guarda negli occhi 
e aspetta la nostra risposta



✝️ In questo brano Gesù interroga i suoi discepoli e riceve da Pietro una risposta che cambierà il corso della storia della fede. 

➡️ Cosa troverai nella meditazione:

  • Il senso spirituale della domanda di Gesù

  • Il valore della confessione di Pietro

  • Il legame tra fede personale e comunità ecclesiale

  • Una chiamata a rispondere oggi, con coraggio e verità

🕊️ Lasciati interrogare anche tu: Chi è Gesù per me oggi?”

🔍​ Leggi 👉 QUI la mia meditazione completa.


Carmelo Vitellino


23 giugno 2025

"Voi stessi date loro da mangiare!" - Gv 9,13

 Dio moltiplica
ma comincia dal tuo «poco»


🍞 C’è una folla affamata. 🤷‍♂️ Ci sono discepoli che vorrebbero mandarla via. 👀 E c’è Gesù che guarda proprio te…
🙌 Non chiede quanto hai, ma se sei disposto a condividere quel «poco» che hai.

✨Perché il vero miracolo comincia quando smetti di rimandare, e accetti di farti pane per chi ha fame.

🔥 Scopri come questa Parola può cambiarti lo sguardo,
💓coinvolgerti nel cuore di Dio,
🌍 e portarti dove il bisogno incontra la fiducia.

🔍​ Leggi 👉 QUI la mia meditazione completa.

Carmelo Vitellino

«Quando pregate, dite: "Padre..."» (Lc 11,2)

  🌿  Benvenuto nella meditazione di  Lc 11,1-13 In questa pagina del vangelo di Luca, Gesù ci conduce al cuore della preghiera: non un ritu...